

I 50 caratteri da stampa più simbolici dell'Ottocento, capolavori dello stile, incisi dai più grandi type designer del periodo incluso tra il 1800 e il 1899.
Specimen di caratteri da collezione composti a mano con i caratteri di fonderia originali, fusi dalle maggiori fonderie europee e nord-americane dell'Ottocento. Tiratura di 150 esemplari numerati.
Questa collezione unica mostra i caratteri nella loro piena originalità, non alterati dalle successive elaborazioni digitali.
(*) non comportano costi aggiuntivi
Spese di spedizione calcolate nella fase di acquisto successiva
Tiratura limitata di 150 esemplari numerati.
Colori e grafica sono progettati individualmente per trasmettere lo stile di ogni carattere e della sua epoca. Design: Enrico Tallone.
Questi capolavori hanno fatto la storia della comunicazione scritta dell'Ottocento (dai manifesti alla pubblicità, dai giornali alle insegne). Molti di essi sono stati largamente usati anche nel Novecento.
***
Gli specimen (ciascuno 12x15 cm) sono impressi su cartoncini pregiati a lunga conservazione, prodotti dalle più rinomate cartiere europee: Fabriano, B.F.K. Rives, Magnani, Canson & Montgolfier.
***
Il titolo all'esterno del cofanetto (26x17x3 cm) è impresso con i tipi originali Neue Schmale Reklame, fuso a Vienna nel 1898; il testo all'interno del cofanetto è invece impresso in Schmale Etienne (fuso a Francoforte nel 1880):
***
Grazie alla sua originalità e preziosità, è il regalo di design ideale per creativi e artisti.
Aggiungi un messaggio personalizzato al tuo regalo. Noi lo stampiamo elegantemente senza costi aggiuntivi, e spediamo il regalo con il messaggio d’auguri direttamente all’indirizzo del destinatario.
Le tonalità dei cartoncini di pregio possono variare rispetto a quelle in immagine.
***
Attraverso la presente edizione la Casa Editrice Tallone amplia ulteriormente la sua indagine in campo estetico, attingendo a un patrimonio unico di caratteri mobili originali, visibile online (Archivio degli Stili®). Le precedenti pubblicazioni in questo ambito includono i Manuali Tipografici (5 volumi); Alessandro Butti creatore di tipi,; Giulio da Milano creatore di tipi; Aldo Novarese iconic ironic & modern.
***
La composizione a mano fa di questi specimen un primato nell’editoria contemporanea.
Impressa su carte artigianali a lunga conservazione, questa pubblicazione è allestita nell'atelier tipografico in funzione dal Settecento, con una storia internazionale svoltasi tra Digione, Parigi e Torino, dove tradizione e ricerca estetica si fondono per permettere la migliore esperienza di lettura possibile.
L’editore non impiega i rapidi sistemi di composizione a tastiera monotype e linotype, spesso spacciati per tipografia manuale. Egualmente non usa il fotopolimero, veloce scorciatoia per trasferire composizioni digitali su cliché di plastica.