

Tiratura limitata di 209 esemplari numerati composti a mano in caratteri mobili, lettera per lettera.
A cura di Francesco Mazzoni, nel testo stabilito da Giorgio Petrocchi per la Società Dantesca Italiana.
Edizione in 3 tomi composti a mano maneggiando più di 600.000 caratteri, un' impresa unica nel panorama editoriale contemporaneo.
(*) non comportano costi aggiuntivi
Spese di spedizione calcolate nella fase di acquisto successiva
Tiratura di 209 esemplari numerati su carta a mano Amatruda di Amalfi di cotone.
Edizione in tre tomi nel formato 24° (11x18cm), per complessive 740 pagine composte a mano con i caratteri Garamond tondi corpo 10 fusi a Parigi da Deberny & Peignot.
Edizione a cura di Francesco Mazzoni, nel testo stabilito da Giorgio Petrocchi per la Società Dantesca Italiana.
Il volume è inserito in un doppio cofanetto rigido realizzato a mano su misura, rivestito esternamente con carta Ingres e recante sul dorso il titolo impresso tipograficamente.
Inoltre, di questa edizione sono stati impressi 200 esemplari su carta di cotone Magnani di Pescia (esauriti).
***
La composizione a mano rende questa edizione un primato nell’editoria contemporanea.
Impresso su carte artigianali a lunga conservazione e cucito a mano per durare nel tempo, questo libro da collezione è il regalo raffinato per eccellenza e consente la migliore esperienza di lettura possibile.
È allestito nella più antica stamperia al mondo in funzione, dove tradizione e ricerca continua nell’ambito dell’estetica editoriale si fondono per dare a ogni titolo un design originale, mai ripetuto in collane standard.
L’editore non impiega i rapidi sistemi di composizione a tastiera monotype e linotype, spesso confusi con la tipografia manuale. Egualmente non usa composizioni digitali trasferite su matrici di plastica (fotopolimero).